Dalànias
Il sito dell' Alta Valle Camonica e-mail: dalaunia@email.it
_____________________________________________________________________________________________________________________
CIMA BLEIS
Altezza 2628 m sl/m
In macchina fino a Plazöla 1510 m sl/m poi, lasciata la macchina si segue
il sentiero N. 2 che passa per Meda. Oltre i ruderi della baita si giunge ad un
bivio, a sinistra continua il sentiero N° 2, a destra si prende il sentiero N.
51 che porta ai piedi della montagna; è anche possibile continuare fino a cima
le Sorti e attraverso trincee e fortificazioni della I guerra mondiale giungere
alla vetta che è pure raggiungibile dal Tonale, poco oltre il laghetto tra il
Serodine e la Cima Cadì.
GEOLOGIA
Tipo di roccia: Metamorfica
Provenienza: Sedimenti marini profondamente metamorfosati (metamorfismo
catazonale)
Eta' degli elementi originari delle rocce: Archeozoica >1500 MAF
Gruppo di appartenenza: Complesso Austroalpino.
Formazione di appartenenza: Serie del Tonale
Rocce presenti: Gneiss, Micascisti muscovitici, Calcari, Marmi saccaroidi.
Note:La presenza di calcari in cui sono presenti quantita' variabili di marne e
silicio testimoniano la presenza di un bacino oceanico in cui si depositavano
sedimenti di origine organica (alghe) e argille