Figli e ragazzi
'N pàder l'è bù de
mantignì dés fiöi, ma dés fiöi i è mìga bùni de mantignì 'n pàder. |
|
Un padre è capace di mantenere dieci figli, ma dieci figli non sanno mantenere un padre. | Un tempo, quando non c'era il paracadute della pensione, diventava dura per i vecchi riuscire a sbarcare il lunario perché i figli non sempre erano disponibili ad aiutare i genitori. |
'Na cà sénsa
matilì, l'è cùme 'n nì sénsa uzilì. |
|
Una casa senza
bambini è come un nido senza uccellini. |
Solo la nascita della prole dava un senso alla vita dei genitori e veramente sfortunato chi non poteva averne. |
Brüt 'n fàsa, bél 'n piàsa. |
|
Brutto da piccolo, bello da grande. |
La speranza è sempre l'ultima a morire, per cui se anche il bimbo piccolo non è molto bello, crescendo può migliorare, almeno questa è la speranza. |
Fiöi e biancherìa nu i fa carestìa. |
|
Figli e ricca dote non portano mai carestia. |
I figli erano considerati una ricchezza perché potevano aumentare le entrate della famiglia, così come era auspicabile una buona dote per le ragazze. |
Per 'na màma i sö
gnaréi, po' si è brücc, i è sémper béi. |
|
Per una mamma i suoi
bambini anche se sono brutti, sono sempre belli. |
Quale madre non vede il proprio figlio come il più bel bambino del mondo? |