Diga del pantāno o paltāno  

Quota = 2380 m

Tipologia = Diga del lago artificiale

Posizione: a nord della ”plčm, a nord-ovest dell'”adamčl, a est del ”baitų, a sud della ”mālga lavédole.

Descrizione: dagli anni '50 la conca detta del ”pantāno č stata trasformata in un grande bacino di raccolta delle acque di fusione dei ghiacciai sovrastanti. Un tempo era una zona ricca di acquitrini e di piccoli stagni.

Etimologia: da accadico ”padānu traccia, sentiero, orma, sanscrito ”panthah via battuta, greco ”πάτος traccia, suolo calpestato, (tenendo presente che le strade di un tempo erano in terra battuta) con influsso di latino ”puls ”pultis (acc. ”pultem) impasto, poltiglia e la terminazione ”an direbbe che si tratta di una poltiglia d'acqua. E' da notare che il dialetto antico indicava questa zona come ”paltāno e ”pālta sta ad indicare la polvere di terra intrisa d'acqua (come accadeva spesso lungo le strade dopo un temporale o al disgelo primaverile). Luogo intriso di acqua e fango, palude.

Storie o leggende: Diga: PANTANO D'AVIO
Localitā: LAGO PANTANO D'AVIO Comune: EDOLO Provincia: BS
SBARRAMENTO
Anno costruzione 1956
Altezza diga [m] 59
Lunghezza coronamento [m] 400
Quota coronamento [m s.l.m.] 2.379
Volume diga [mc] 200.000
Tipologia Diga muraria a gravitā alleggerita ad elementi cavi in calcestruzzo con spalle a gravitā ordinaria
Uso
Idroelettrico
Concessionario
Enel produzione Spa
INVASO
Volume [mc] 12.667.000
Superficie [km2 ] 0,425
Quota massimo invaso [m s.l.m.] 2.378,4
Corso d'acqua T. Avio
Bacino di appartenenza
Oglio sopralacuale
Bacino imbrifero sotteso [km2] 4
Bacino imbrifero allacciato [km2] 6
(Fonte dati: Foglio di condizioni per l'esercizio e la manutenzione - FCEM. Registro Italiano Dighe Milano)