Puìt  

Quota = 720 - 780 m

Tipologia = Baita, prati, costa

Posizione: a cavallo della ”àl de san bastià, a nord del fiume, a sud di ”alenùse e ”schéra.

Descrizione: zona che si estende alla confluenza della ”àl de sàn bastià con il ”fümezèl sia ad est che ad ovest della ”àl de sàn bastià e comprende prati, due baite ed alberi di latifoglie.

Etimologia: da accadico ”pātum corso d'acqua, ”amûm palude, grecoποταμός fiume che si impaluda, latino ”poto (trasl.) imbersi, inzupparsi, dial. ”puìna ricotta (col preciso significato di cosa molliccia, intrisa, da cui avere le mani di ”puìna per dire che non riesci ad afferrare saldamente), ”puìt indicherebbe quindi una zona intrisa d'acqua.

Storie o leggende: