Vàl carés   

Quota = 1410 - 1450 m

Tipologia = Prati, avvallamento

Posizione: nei pressi del ”pónt dei bö, a nord de ”li funtanàsi, ad est di ”plasamài, a sud della ”vàl de cöen, ad ovest del fiume.

Descrizione: zona di fronte a ”plampés che costeggia il fiume sulla sponda destra fino a giungere alla ”vàl de cöen, occupata da prati, ora poco utilizzati, ed alberi di latifoglie ed arbusti. Nel sommarione del 1811 erano descritte 41 particelle di cui 31 a prato, 9 a ghiaia nuda ed 1 come casa ad uso di stalla e fienile.

Etimologia: vàl da sumero ”ba-al scavo, aprire un canale, a ebraico bālal scorrere, a greco αὐλών vallone, a lat. ”vallis valle a dial. ”vàl, ”àl;
carés da accadico ”karātu, ”kāru riva di fiume, luogo lungo il fiume, a  latino ”carex, carĭcis = erba che cresce nelle zone umide. Tra le varietà di ”carex, quella maggiormente presente è la ”carex limosa; le zone umide dove vive la carex sono dette ”carés, ”carése, ”carét o forse è la pianta che prende il nome dai luoghi umidi.

Storie o leggende: