La rìa 

Quota = da 1160 a 1340 m.

Tipologia = Prato, bosco

Posizione:  nei pressi di ”puntàgna, a nord di ”casèt, a est di ”prealé e ”bedolé, a sud delle ”póie e dei ”dezèrcc, a ovest dei ”rónch.

Descrizione: ampia zona sul versante sinistro della valle, occupata alle quote più basse dai prati, con cespugli ed alberi di latifoglie e oltre i 1200 m. da bosco in prevalenza di abete rosso e di larici.

Etimologia: da accadico ripḫu rigonfiamento, a greco ἐρίπνη balza scoscesa, a lat. ”ripa riva, sponda a dial. ”rìa in questo caso con il significato simile al greco di balza scoscesa.

Storie o leggende:

Nome antico: La Riva ; piò 66. (Beni di Pontagna  anno 1643)