Güsà
Quota = 1330 - 1440 m.
Tipologia = Prati, baite
Posizione: nella ”àl grànda, a nord
di ”güsanì, a est di ”sót gür, a sud
di ”pìl, a ovest del ”dòs del bórmio.
Descrizione: prati con molte baite disposti lateralmente alla strada che
porta in fondo alla ”àl grànda risalendo il versante idrografico sinistro
della valle.
Etimologia: da accadico ”gâšu vorticare, a lat. ”gurges vortice da cui anche il significato di gola e in dial. ”gòs è la protuberanza tipica delle persone che hanno problemi di tiroide o di alimentazione carente di vitamine e ”güsa è una sporgenza di legno per coprire delle linee di giuntura per cui ”güsà potrebbe significare dosso, protuberanza.
Storie o leggende: nel 1776 è stata costruita dai contadini una Santella dedicata alla Madonna come voto per debellare il carbonchio, un morbo che colpiva il bestiame. (Testimonianza raccolta dagli alunni della scuola elementare di Vezza d'Oglio)