Moàch (i) 

Quota = 1820 - 1840 m

Tipologia = Costa, pascolo d'alta quota, zona umida

Posizione: in fondo alla ”àl grànda, a nord della ”màlga al grànda, a est della strada del ”rigücc , a sud di ”segàia, ad ovest del ”pùt de la màlga.

Descrizione: zona al confine tra la costa ed il terreno semipiano del fondo della valle, dove è facile che si accumuli la neve delle slavine e in estate il terreno sia ancora intriso di acqua e dove l'unica vegetazione arborea che resiste è quella dei cespugli di ”maràlsa.

Etimologia: dalla base di accadico ”mû acqua, ”malû  gonfio, pieno, a grecoἀμαλός molle, a lat. ”mollio rendo molle, cedevole, a dial.”moàch, moiàch, möe, mola, molìna  zone acquitrinose, dove cresce un tipo di erba chiamata ”carèt e dove è facile che il piede affondi nel fango.

Storie o leggende: