Cógol
Quota = 1070 - 1130 m
Tipologia = Bosco, prati
Posizione: a ”viù, a nord di ”gerù, a est della ”alücla scüra, a sud del ”viàl de santa marìa, ad ovest della ”alücla ciàra.
Descrizione: dosso compreso tra la ”alücla ciàra e la ”alücla scüra che scende fino quasi al fiume; è ricoperto da alberi di latifoglie e appezzamenti a prato ed è attraversato dalla ss. 42.
Etimologia: so che nel dialetto della media valle il ”cógol è un sasso levigato dall'acqua, ma i toponimi che si rifanno a questo nome nella nostra zona si trovano quasi sempre in prossimità di vallette più o meno anguste. Osservando la posizione del paese di Cogolo nella Val di Sole, si può notare che anche questo si trova all'imboccatura della angusta ”vàl di la màr e viene citato nel Codex Wangianus del 1215 come Cogullo, per cui ritengo più plausibile che ”cógol derivi da accadico ”kāpu cima, roccia montana, a lat. ”caput testa, a dial. ”cò inizio, testa e accadico ”ḫūlu passaggio, a lat. ”gula strettoia; ”cógol indicherebbe la testata, l'inizio della strettoia, in questo caso della ”alücla ciàra e della ”alücla scüra.
Storie o leggende: