Paghèra
Quota = 1440 - 2080 m
Tipologia = Nucleo di baite, costa, bosco
Posizione: nella ”vàl de valàr, a nord del ”glerì, del ”cazòt, del ”convài grànt, a sud del ”guàt, a ovest della ”còsta, della ”vàl di nodér, della ”màlga del càlf.
Descrizione: nucleo di baite poste su un pianoro che si raggiunge dopo aver superato un impervio tratto di strada in forte salita sia a piedi che in macchina, per poi ritrovarsi nella conca ai piedi delle montagne del gruppo dell'”avio e bosco che si sviluppa soprattutto sul versante destro orografico, fin sotto i pascoli della ”màlga del càlf.
Etimologia: da accadico ”pāqu essere stretto, a greco ”πάγος punta, vetta, a dial. ”paghèr albero di abete rosso, ”paghèra significa bosco di conifere.
Storie o leggende: nella mappa del 1811 la zona di ”paghèra è oltre le prime case che vengono comprese nella zona di ”guàt.