Valüza 

Quota = 1050 - 1400 m

Tipologia = Valle, bosco

Posizione: a nord-ovest di ”staulìna, a nord dei ”morér àlcc, a est di ”padècla, a sud dei ”bósch de màrzen de viù, a ovest del ”càmp del pàcio e della ”plàsa de ìch.

Descrizione: valle non molto lunga, da qui il diminutivo dispregiativo, presenta però nel tratto centrale una profonda escavazione che ha lasciato un canalone inciso nelle roccia con salti di notevole entità.

Etimologia: valüza da sumero ”ba-al scavo, aprire un canale, a ebraico bālal scorrere, a grecoaÙlèn vallone, a lat. ”vallis valle a dial. ”val, ”al,alèta, ”valüza che è dispregiativo.

Storie o leggende: nel sommarione del 1811 la zona è indicata come ”padècla, mentre nelle tavole di classamento del 1836 è indicata come ”valizèla, oggi trasformato in ”valüsa.