Situazione Comuni Alta Valle nel 1807

                                                                                                                                                                                  

Domande - Paesi Edolo Cortenedolo Monno Incudine Vezza Vione Temù Pontagna Villa Ponte Alta valle totale
Qual è la popolazione di Cotesto Comune? 1280 550 598 662 480 1056 761 264 150 245 1500 7546

Andamento demografico negli ultimi tre anni 1804-5-6
804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni 804-805-806 anni
 
numero dei nati maschi 31_29_31 (91) 13_8_9 (30) 16_16_11 (43) 8_10_9 (27) 9_9_9 (27) 20_23_19 (62) 18_16_17 (51) 6_3_7 (16) 5_2_2 (9) 5_2_2 (9) 15_18_14 (47) 412
numero dei nati femmine 26_24_23 (73) 12_17_17 (46) 12_11_12 (35) 7_8_7 (22) 5_6_11 (22) 21_36_27 (84) 13_8_11 (32) 6_4_4 (14) 1_2_4 (7) 1_2_3 (6) 17_15_21 (53) 394
numero dei morti maschi 22_19_18 (59) 6_6_11 (23) 17_14_8 (39) 9_5_8 (22) 9_4_9 (22) 19_22_15 (56) 11_8_19 (38) 5_2_0 (7) 0_1_1 (2) 2_2_4 (8) 18_16_20 (54) 330
numero dei morti femmine 7_19_21 (47) 11_11_11 (33) 16_13_6 (35) 7_6_6 (19) 7_7_11 (25) 9_13_21 (43) 5_8_8 (21) 3_5_2 (10) 4_2_4 (10) 3_2_3 (8) 22_14_21 (57) 308
numero dei matrimoni 9_16_16 (41) 6_5_5 (16) 5_3_1 (9) 5_3_5 (13) 4_2_10 (16) 9_7_14 (30) 4_3_4 (11) 0_4_3 (7) 3_1_0 (4) 2_1_2 (5) 9_11_10 (30) 182
Quali sono le specie di grani più coltivati in cotesto Comune? La segale, Gran Turco, Formentone nero. Poco formento, miglio ed orzo. Segala, formentone nero e turco Segala La segala Consiste in segala formento ed orzo Segala Formento ed Orzo Segala formento marzolino orzo Segala formento marzolino ed orzo Segala formento ed orzo Segala, Formento ed orzo Segala, formento, orzo e null'altro
 
Il prodotto dei Grani basta ai bisogni del Comune? Il raccolto ordinario basta appena per sei mesi dell'Anno non basta non basta assolutamente Non basta i grani che servono in questo Comune sono dificienti al bisogno Non basta Non basta non basta Non è sufficiente non basta appena basta ad un terzo dell'anno
 
Se egli è eccedente di quale quantità eccede? Vedi la risposta precedente
 
non eccede Niuna - - - - - non essendo bastante diviene nullo il quesito Manca adunque per due terzi dell'anno
 
Quali sono i rami dell'Agricoltura oltre quella dei grani che si coltivano dai Proprietari? La vite, Castagne, Noci, Cerese, Prugne, Peri, Pomi ed altri frutti. Canape e pochi gelsi a cagione del suolo. Fieno Alcune vigne che danno cattiva uva, praterie ed i boschi Il fieno Il fieno Consistono in fieno pel mantenimento de bestiami Fieno Quello del fieno e Bestiame. Quello del fieno e bestiame Non vi sono altri rami d'agricoltura Quello delli bestiami Null'altro che fieno appena pel magro mantenimento del bovino più necessario alla Comune
 
Tutto il terreno di cotesto Comune è egli coltivato? Tutto il terreno del piano è coltivato all'eccezione di quello devastato dai fiumi e torrenti. Sul monte evvi molta parte d'incolto di cui non può darsi l'estensione non essendo stato perticato e serve ai pascoli del bestiame ed allo strame oltre quello occupato dai Boschi cedui e di alto fusto. Non lo è Tutto è coltivato Non è tutta coltivata Il terreno di cotesto Comune la magior parte è incoltivabile Non lo è Non lo è Non lo è Non e tutto coltivato Non e tutto coltivato Un terzo solo scarso è il coltivato. Un terzo è tutto roccie e Giacciaje, sito alpestre impraticabile ed infruttifero. L'altro terzo serve di pascolo al suddetto bovino e per alcun dì anche al pecorino di transito.
 
Se ve n'ha di incolto perché lo è e quale ne è l'estensione? Vedi sopra L'estensione non si sa perche incoltivabile e perche i fondi coltivati non avrebbero valore se non avessero il deserto per levarvi i fieni selvatici, strami per animali(?) essiste una quinta parte d'incolto a motivo della Corna Lo è perché quasi infruttifero e cornino, sassoso e rovinoso. L'estensione del quale non si sa perche non si trova misura La cagione del terreno incolto si è per essere montagne e rupi incoltivabili. La estensione non si pol dare per non esservi misura cavata per esser boschivo e dalla natura sua incoltivabile, e non posso descriverli la quantità per non esser mai stato misurato. è in gran parte incolto per essere montuoso sterile selvatico pieno di rupi e sassoso ed incapace a rendere frutto. Nè sono al caso di precisarne l'estensione per non esser mai stato misurato. è in gran parte impossibile a coltivarsi a causa del pendio, delle rupi, dei sassi e senza terra e selvatici come sono generalmente i prati collocati nelle valli. Non è mai stato misurato l'incolto e non sono al caso di precisarne l'estensione. Vè incolto. Perche alpestre, freddo ed incapace di rendere un frutto corrispondente al travaglio. Deti fondi coltivati non averebbero alcun valore se non avessero le dotti dei beni incolti dai quali si ricava lo strame ed i fieni selvatici a mantenimento dei bestiami. L'estensione sono piò circa 10 non poterlo però rilevare il preciso. Vi sono monti e pascoli scoscesi e boschi necessari quali è impossibile ridurre ad agricoltura. Non si può precisare l'estensione, non essendo stati misurati L'ulteriore coltivazione è incompatibile alla situazione nostra, troppo scarseggiando de necessari pascoli; ed anche potrebbe estendersi solo per un decimo di quest'ultimo terzo.
 
Qual è il numero delle capre? 451 500 60 280 250 300 60 70 30 12 200 2213
delle pecore? 248 441 50 420 315 500 800 150 500 300 6040 9764
delle vacche? 417 291
 
467 282 900 400 140 92 100 1279 3660
dei Buoi? 1 2 6 36 0 20 0 0 1 0 58 124
Dei Cavalli 38 20 2 1 0 15 0 0 3 0 8 87
Questo numero basta egli ai bisogni del Comune? Sorpassa i bisogni del Comune e dalla vendita se ne trae il denaro da supplire agli altri bisogni basta non e suficiente il bisogno Basta Il numero delle sudete bestie non sarebero suficienti basta è bastante è bastante è sufficiente e bastante Appena basta pel maggior bisogno
 
Se non è sufficiente dove il Comune Li provvede ed in quale quantità? Vedi sopra
 
Si provede dalli circonvesini paesi secondo la posibilita delli individui Non si provvede in niuna quantità non se ne provede altrimenti solo che viene alienati i nascenti. - - - - Non si provede perché è sufficiente qualche pajo di buoi da certe famiglie facoltose ad uso di giogo, nel Tirolo, non allevandosene qui de forti per l'insufficienza del pascolo.
 
Qual è stato negli ultimi tre anni il numero delle epizoozie e quanti animali perirono in ciascuna? Nessuna nessuna Non è nato alcun male Non ve ne furono e non perirono alcun animale In questi tre ultimi anni non perirono di epidozia nisun animale nessuna Nessuno nessuno Non vi è stato nessuna epizozia nelli 3 anni scorsi Niuna Due anni sono serpeggiò un morbo fra le pecore di questo Comune, detto Vajuolo e ne perirono circa 3000 rovinando varie famiglie e nell'inverno stesso perirono altrettante pecore per idatidi epatiche, dette dai pastori Marzera.
 
Quali sono i principali rami d'industrie in cotesto Comune? Il ferro lavorato nelle Fucine Alcune fabbriche di ferro grosso. La Agricoltura Non ve ne sono I principali rami d'industria in codesto comune è la agricoltura L'Agricoltura Nessuno nessuno Li Pecorari Niuno 0
 
Il prodotto di ciascheduno dei suddetti rami d'industria viene egli consumato nel Comune oppure in qualche altra parte del Regno o ne viene spedito all'estero? Pochissimo ferro lavorato nelle Fucine si consuma nel Comune ed il rimanente viene spedito nelle diverse parti del Regno dalli Commercianti di questo genere. Si spedisce nel milanese, bresciano Tutto vien consumato nel Paese a segno tale che non è suficiente come dissimo nel quinto quesito né viene consumato , né spedito Il prodotto di ciascun ramo d'industria viene consumato nella propria comune. Si consuma nel Comune. - - è consumato nella Comune e nella Bresciana dove abita l'inverno con il suo grege Non essendovi arte o commercio diviene nullo il quesito I prodotti sopranominati, oltre all'uso nel paese si smerciano nel Regno massime in Lombardia passati essendo all'estero soli 300 Castrati circa ad uso di carne nel Tirolo. ,
Se ne viene spedito all'estero quale ne fu la quantità spedita negli ultimi tre anni? Nessuna per quanto si sappia.
 

 
Non si spedisce alcuna quantità
 
nessuna - - Non ne viene spedito all'estero Niuna Quanto si disse di sopra
 
Quante manifatture esistono in cotesto Comune? La filatura del Lino, Canape e Lane; la Manifattura del panno nostrano e Tela che servono soltanto al vestito del popolo Agricolo Nessuna oltre le fabbriche di ferro come sopra. N° 5 Non esistono alcuna manifatura Le manifature di questa comune consistono nel agricoltura è in qualche fabro ed un sarto e un calzolaio. nessuna nessuna nessuno Non vi è delle manifatture di veruna sorta Niuna Non esistono che i sudetti operaj mercenari ad uso economico de rispettivi particolari serviti.
 
Qual è l'oggetto di ciascheduna di codeste manifatture? Tutto viene esercitato dalle donne abitanti.
 
N° 1 calsolaro 1 sarto 1 muratore 1 falegname 1 fabro Niuna L'ogetto di date manifature si è pel bisogno della Comune nessuna - - - Niente E' del puro uso economico domestico nostrano e non di traffico.
 
Qual è il numero degli operai che vi sono impiegati? Quelle del Lino per le persone possidenti.
 
Li soli sinque che travagliano per comodo e bisogno del Paese Niuno Il n° delli operari si è che tutti quasi tutto il tempo sono impiegati nei propri affari nessuno - - - Nessuno Sono in scarso numero di dodeci persone.
 
Qual è il prezzo giornaliero della mano d'opera? Quella degli uomini £ 2, quella delle donne £ 1 circa.
 
Soldi quindici con la cibaria Soldi trenta di Milano In monete di Milano £ 1 oltre le cibarie nessuno - - - Non essendovi arti non vi sono ne meno operai Se il mercenajo vive a propria spesa percepisce due lire o due e mezza al più italiane al giorno. Comunemente l'operajo vive a carico del servito che oltre la cibaria vi passa una lira italiana.
 
Qual è stata la mortalità fra gli Operai di ciascheduna Manifattura negli ultimi 3 anni? Non ve ne fu di straordinaria.
 
Nessuno Niuna Il n° comprendosi nel quesito già denominato de nati e morti. nessuna - - - Niuna Non morì che un calzolaio di mal cronico di petto.
 
Quanti mercati pubblici vi sono in cotesto Comune? Uno solo nei giorni 11 e 12 Ottobre.
 
Ne pur uno Niuno Nisun mercato sessuno Nessuno nessuno Non vi sono mercati pubblici Niuno Nessuno
 
Quante fiere ed in qual epoca si tengono esse? Nessuna
 
Ne Meno Niuna in alcuna epoca Nisuna fiera una sola si fa li giorni 28-29-30 del mese di Settembre nessuna nessuno Una sola fiera li 8 7bre Niuna Nessuna: si desidera pero di poterne introdurre una in 7bre, tempo più congruo per questo comune, che sarebbe assai utile e necessario alla Comune stessa.
 
A quale valore in via d'approssimazione montarono le vendite successe in ciascuna fiera degli ultimi tre anni; cioè ad esempio le fiere sono state più utili al Paese nel 1806 o nel 1805. Le vendite del mercato ammonteranno all'incirca a n° 150 capi di bestiame diverso il  cui valore approsimativo è di £ 12000. Da più anni il prezzo dei Bestiami ed il concorso sono uguali.
 
In tuti li anni è stato per questo paese scarso e caro per far compra de bestiame Niuna Nisuna fiera il valore all'incirca di lire milanesi 20 milla e poco più o meno simile nelli seguenti anni. - - Nel 1805 è stata più utile che nel 1806 e nel 1806 è stata più utile che nel 1807. Non essendovi fiere nullo per conseguenza il quesito Nulla si risponde per l'esposto motivo
 
Quanti stabilimenti di Beneficienza vi sono in cotesto Comune? Il Pio Luogo della Misericordia ed Eredità Sarotti, la Dispensa del sale ai Poveri ed il Monte di Pietà Alcuni legati pii in …. de poveri Ne pure uno Niuno - nessuno Nessuno nessuno Uno per li infermi poveri altro per il sale Niuno Nessuno
 
Quanti Ospitali? Nessuno nessuno Ne Meno Niuno - nessuno Nessuno nessuno nessuno Niuno Nessuno
 
Quanti individui vi sono stati negli Spedali e a carico d'altri luoghi pii negli ultimi tre anni? Nessuno
 
Niuno - nessuno - - - Niuno Nessuno
 
Qual è stata la mortalità in ciascheduno Spedale negli ultimi 3 anni? Nessuno
 
Niuna - nessuna - - - Niuna Nessuna
 
Quali sono i redditi fissi di Ciascheduno Ospitale e luogo Pio? Il Pio luogo della Misericordia ha di reddito fine £ 1400. La Dispensa del sale £230. Il Monte di Pietà consiste in una data quantità di Segale che si da a prestito ai Poveri negli anni di penuria coll'obbligo di restituirla.
 
Niuno - nessuno - - - Niuno Nulla
 
Quali sono stati nei tre ultimi anni i soccorsi dati dalla carità dei particolari a cotesti stabilimenti? Nessuno
 
Niuno - nessuno - - - Niente Nulla
 
Quante case di educazione vi sono in cotesto Comune? Nessuna
 
Ne pure una Niuna - nessuna nessuna nessuna Non vi è veruna casa di educazione Niuna Nessuna
 
Cosa insegnasi in ciaschedune? Niente perché mancano
 
Niente - - - - - Niente Nulla
 
Qual è stato in ognuno degli ultimi tre anni il numero degli allievi in ciascheduna? Nessuno perché mancano
 

 
Niuno - - - - Non vi è stato alcun alievo nelli tre anni scorsi Niuno Nulla
 
Quante corporazioni religiose vi sono? Nessuna
 

 
Niuna - due sole nessuna - nessuna Niuna Nessuna
 
Qual è la loro denominazione Nessuna perché mancano
 

 
Niuna - di S. Francesco Disciplinati e i Filippini - - - Niente Nulla
 
Qual è il numero degli indivuidui esistenti attualmente in ciascuna delle medesime? Nessuno perché mancano
 

 
Niuna - nessuno in ora per essere dispensati dalle loro fonzioni - - - Nessuno Nulla
 
Quante Parrocchie? Una che comprende anche la Comune di Mù. Una sola che serve per Mù ed Edolo
 
Una una parochia una sola tre una una tra due comuni una Due sono le Parocchie: una a Dalegno chiamata della SS. Triade, l'altra a Precasaglio di SS. Fabiano e Sebastiano.
 
Qual è il reddito fisso di ciascun Parroco? £ 2500 circa di Milano che varia secondo il maggior o minor prezzo de generi di reddito fino non detratti li carichi lire italiane n° 528:82
 
Lire di Milano 11459 Consiste nelli seguenti generi segala qri 93 formento qri15 affitti di campi e prati £ 170 Lire 650 milanesi Vione £ 700 di Milano Stadolina £ 300 di Milano Canè £ 400 di Milano è di £ 400 di Milano Sarà spiegato dalla Comune di Villa di Dalegno essendo colà la Parocchia. è di lire di Milano 450 Il Parroco di Dalegno ha 400 lire di Milano; e quello di Precasaglio è pensionato daglii abitanti con sole lire 260
 
Qual è il suo reddito eventuale? £ 500 circa lire italiane n° 191 nella Parochia di S. Gregorio lire Milano n° 40 nella Parochia di S. Fedele lire Milano n° 20 Lire 80 in moneta di Milano £ 30 Lire 200 milanesi incirca di circa lire 50 per cadauno è di circa £ 50 di Milano - e di lire 32 Il Parroco di Dalegno ne verrà in lire cinquanta e quello di Precasaglio in lire trenta di Milana
 
Quante chiese o Case Religiose trovansi ora soppresse? Una sola Chiesa unita al Convento dei Cappuccini. L'oratorio del suffragio
 
Niuna Nisuna due di ragione delle sudette Corporazioni. nessuna nessuna Non vi sono ne Chiese ne case soppresse Niuna Nessuna
 
Qual'è l'uso che se ne è fatto dopo la soppressione? Furono venduti dal Reale Demanio all'Asta Pubblica ed acquistati dal Sig Francesco Calvi. nessuno
 
Niuno Nisuno nessuno - - - Niente Nulla
 
Qual è stato in ognuno degli ultimi tre anni il numero degli individui arrestati e giudicati Criminalmente? Siffatte notizie furono ricercate alla Pretura Locale, quale rispose non essere in grado di darle separate per ogni Comune ma complessivamente per tutte le Comuni del suo circondario qualora ne fosse richiesta
 
N° 2 Niuno Nisun individuo di questa comunità arestato ne giudicato criminalmente in questi tre ultimi anni. uno solo Nessuno nessuno Non ne fu arrestato alcuno Niuno Un solo che stette qualche mese solo in arresto nel 1806
 
Qual è stato il numero degli individui arrestati per semplice misura di Polizia Locale? Come sopra Uno
 
Niuno - nessuno Nessuno nessuno veruno Niuno Due soli stettero in arresto nel 1805 qualche giorno.
 
Quale è il numero delle Cause Civili che sono state giudicate in ciascheduno dei tre ultimi anni? Come sopra Non si sa
 
Niuna Qui è del tutto ignotto le cause civili nei tre ultimi anni. Credo nessuna per mia conoscenza Nessuno nessuna Non si son fatte delle cause civili. Niuna Nessuna per quanto si sappia
 
Chi ha scritto i dati F. Calvi Sindaco Comenzioli sindico Pedrotti Anziano Melotti Sindaco Gio Batta Camadini Sindaco Ventura Sindaco Gian Antonio Guarneri Sindaco Menici Sindaco Cattaneo Sindaco Gio Batta Ravizza Sindico Il Sindaco Biotta
 

 
Liberali Segretario Agostani segretario Mazzoheli Anzziano Antonioli Segretario Gio Serini segretario
 

 

 
Belotti Segretario
 

 

 

 

 

 
Mazuchelli Pietro secretario
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
Superficie in Kmq 88,9
 

 
31,03 19,67 54,15 35,27 43,26
 

 
100,43 372,71